Libreria Sognalibro - Coltiviamo Sogni La sola e unica libreria di Borgo San Dalmazzo

  • Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Cerca nel sito
  • Contattaci
  • Area riservata

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Privacy Policy di www.libreriasognalibro.it

Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.


Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

Interazione con social network e piattaforme esterne

· Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter
· Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
· Pulsante +1 e widget sociali di Google+
· Pulsante e widget sociali di Linkedin

Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo

Registrazione ed autenticazione

· Registrazione diretta

Dati Personali: Email, Nome e Cognome

Statistica

· Google Analytics

Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo


Informazioni di contatto

Titolare del trattamento

Sognalibro di Gravina Stefania
Via Bergia, 6/b - 12011 Borgo San Dalmazzo (CN)
webmaster@libreriasognalibro.it


Ultima modifica: 2 Giugno 2015

Cerca

Logo

Menu Principale

  • Home
  • I consigli del libraio
  • Calendario eventi
  • Novità
  • In questa libreria puoi trovare...
  • Offerte speciali
  • Vetrina d'artista
  • Condizioni di vendita online

Oltre i libri

  • Book Club
  • La Stanza dei Sogni
  • Iscriviti alla Newsletter!
  • Archivio Newsletter
  • Siti interessanti

Segui il nostro feed RSS!

feed-image Feed RSS Sognalibro

Sognalibro Social

Condividi questa pagina

Seguici!

Divanetto d'autore con Graziella Morra

Sulle tue orme

Giovedì 18 ottobre alle ore 18:00 in Sala Blu
Divanetto d'autore con Graziella Morra
Presentazione del libro "Sulle tue orme"
Modera l'incontro LIA BRUNA, Presidente dell'Associazione "Ora e sempre"

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Un “diario nel diario”, dove i luoghi attuali (visitati con occhio partecipe e non turistico dalle figlie nell'estate 2014 a un anno dalla scomparsa del padre) fanno da spunto, uno dopo l'altro, a quelli vissuti da Giuseppe, vero protagonista di questo libro. La contrapposizione dell'epoca attuale a quella della seconda guerra mondiale crea una dimensione narrativa che, attraverso una delle tante storie della memorialistica, incuriosisce ancora di più chi legge a conoscere quello che fu il reale ruolo umano e politico degli IMI.

Leggi tutto: Divanetto d'autore con Graziella Morra

Guarda che luna...

Guarda cha luna...

Martedì 16 ottobre 2018 alle 20:45 in Sala Blu
Guarda che Luna...
Serata di presentazione del percorso di autoconoscenza, scambio e condivisione attraverso l’affascinante strumento dell'Astrologia Umanistica

SERATA AD INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Si approfondiranno i significati delle simbologie rappresentate dalla Luna e degli archetipi ad essa collegati sia a livello collettivo, sia a livello personale.

  • 1° MODULO: 6 incontri tutti i Martedì sera dal 23/10 al 27/11/2018
  • 2° MODULO: 6 incontri tutti i Martedì sera dal 22/01 al 26/02/2019

Conduce Patrik Costamagna, Consulente Astrologico-Umanista Counselor ed Operatore Olistico Iscritto all'Uni-Pro Unione Italiana Professionisti Olistici al nr. PC16C0132PI

Info e iscrizioni
Libreria Sognalibro: 0171.26.57.14 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Patrick Costamagna: 338.34.66.402 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tra le foglie del the

Tra le foglie del the

Sabato 13 ottobre 2018 alle 16:30 in Sala Blu
Tra le foglie del the

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

In occasione dell'ottobre vittoriano, la Sala Blu si trasforma in Sala da the e vi propone un viaggio alla scoperta di questa affascinante e antica bevanda, fra letteratura e tradizioni, accompagnati da un'appassionata del the: Manuela Lanzone.
Apriremo insieme a lei una simbolica scatola piena di foglioline profumate che ci trasporterà in un magico mondo fatto di aromi, aneddoti e piacevoli assaggi. Raccomandazione importante per la degustazione: porta con te una tazza per il the!
L'evento sarà corredato da simpatiche "tea-plates" in origami realizzate da Maria Fantini.

Concerto poetico: "Le Cri de l’Aube/l’Urlo dell’Alba"

Concerto poetico: "Le Cri de l’Aube/l’Urlo dell’Alba"

Venerdì 12 ottobre 2018 alle ore 18:30 in Sala Blu
Concerto poetico: "Le Cri de l’Aube/l’Urlo dell’Alba"
Un Viaggio Musicale all’assalto delle parole - Reading Jazz & Improvvisazione


Tratto dai testi e in omaggio al poeta e traduttore Marc Porcu - Intro by Airportman

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

La poesia è clamore. Dev’essere ascoltata come la musica
(Léo Ferré)

Questa creazione, iniziata con la complicità del poeta e traduttore Marc Porcu qualche mese prima della sua scomparsa, prende, al di là dell’omaggio, la forma di una continuità poetica della parola, come una forma di continuità della parola poetica. I testi di Marc Porcu vengono qui offerti all’ascolto in una traversata musicale all’assalto della parola "Vecchie donne di Sardegna, Palestina, Immigrare, Da Pasolini a Lampedusa, Hanno due cieli tra le mani”... Queste poesie, come sospinte da un soffio meditterraneo ci portano verso un itinerario d’amore e di rivolta che illumina dall’interno il sogno sempre vivo dell’umanità.

In questo Urlo dell’alba Dimitri Porcu(voce e clarinetto), Rémi François (chitarra e effetti sonori) e Philippe Petitcolin (sassofono e oggetti sonori) sussurrano, dicono, urlano, improvvisano il clamore del mondo venuto da ogni orizzonte.

Leggi tutto: Concerto poetico: "Le Cri de l’Aube/l’Urlo dell’Alba"

Divanetto d'autore con Antonio Elia

Se no

Giovedì 11 ottobre alle ore 18:00 in Sala Blu
Divanetto d'autore con Antonio Elia
Presentazione del libro "Se no"
con la partecipazione del prof. Massimo Ferrari


INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Lungo una direttrice geografica ben precisa, si snoda una storia densa d’ incertezze e precarietà. All'indomani della crisi della coltivazione del tabacco nel Salento del secondo dopoguerra, una famiglia di migranti del Meridione tenta di ricominciare nel profondo nord Italia. Molti anni più tardi, i due protagonisti, Luigi e Tommaso, affronteranno un viaggio, reale e metaforico, nella loro terra d’origine, per recuperare un passato che è stato loro negato. Il ritrovarsi, però, non è privo di conseguenze. Entrambi segnati da un’infanzia drammatica, sapranno spogliarsi, non senza fatica e lacerazioni, dei fardelli e delle resistenze che da sempre li opprimono, trovando l’uno nell'altro un ancoraggio sicuro e inaugurando una nuova fase delle loro vite. Un romanzo dagli stili continuamente cangianti che indaga a fondo la tematica della migrazione.

L’autore narra, attraverso le intricate biografie dei protagonisti, la definizione dell’identità personale, sottolineando quanto siano fondamentali gli affetti e la condivisione in un mondo che tende a sovrastare e annichilire il singolo con la propria crudeltà.

Leggi tutto: Divanetto d'autore con Antonio Elia

Gli oli essenziali e le loro virtù

Gli oli essenziali e le loro virtù

Martedì 9 e 23 ottobre, 6 e 20 novembre 2018
dalle ore 17:00 alle ore 19:00 in Sala Blu

Gli oli essenziali e le loro virtù
Ciclo di 4 incontri per scoprire le infinite virtù degli oli essenziali

Martedì 9 ottobre: Gli oli essenziali nella nostra quotidianità

  • Cosa sono gli oli essenziali - Come si usano - Quali sono i loro benefici - I 10 oli da tenere sempre a casa

Martedì 23 ottobre: Bambini e oli essenziali doTerra

  • Scopriamo insieme come rinforzare il sistema immunitario, aiutare i bambini con la concentrazione, riposo e molto altro in modo naturale.

Martedì 6 novembre: Aromaterapia emozionale

  • L'olfatto, la magia di trasformare un aroma in emozione. Vieni a scoprire come fanno gli oli essenziali a influenzare le nostre emozioni e i nostri stati d'animo.

Martedì 20 novembre: DoTerra, gli oli essenziali per la pelle e la cura del corpo

  • Gli oli essenziali e la pelle: una panoramica su quelli maggiormente consigliati per la bellezza e la cura della pelle.


Incontri gratuiti. Posti limitati.

Prenota il tuo posto al 3296949898 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Inaugurazione della mostra di Marina Falco

Marina Falco

Sabato 22 settembre 2018 alle ore 16:30 in Sala Blu
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI MARINA FALCO
"INCONTRI D'ARTI"


INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Incontri d’arti...
di parole sommesse, di colori lievi, di canti delicati...
di parole gridate, di colori che si accendono, di vocalizzi che fan vibrare il cuore.
È un tentativo di far dialogare tra arti a confronto.
Letture e canti si alterneranno nell’atmosfera cromatica rimandata dai dipinti della pittrice Marina Falco.

Con la partecipazione di Elda GIORDANA e Margitte ARMELLINI, accompagnate al pianoforte da Federico BERSIA.

Leggi tutto: Inaugurazione della mostra di Marina Falco

APERITIVO IN MUSICA con i Kerkadelak

Ogni mio passo è storiaAperitivo in musica

Venerdì 28 settembre 2018 ore 18:30 in Sala Blu
APERITIVO IN MUSICA con i Kerkadelak

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

"E se alzo la voce, in faccia alla vita e alla morte, è solo per dire una cosa, la sola, la stessa, per dirla più forte: ogni mio passo è storia, è riscatto dal niente, è grido che si leva alto e ostinato e dice: più in là."

Leggi tutto: APERITIVO IN MUSICA con i Kerkadelak

Mettersi in ascolto

Mettersi in ascolto

SPECIALE EQUINOZIO D'AUTUNNO
Venerdì 21 settembre 2018 alle ore 20:45 in Sala Blu
METTERSI IN ASCOLTO

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Ogni essere umano sente come ostacoli nel proprio cammino la relazione con gli altri e in particolare col partner, le dinamiche intorno al denaro e al proprio sostentamento, la salute e il benessere psicofisico in generale, la difficoltà di dare una direzione alla propria vita.
Sono questi i temi che verranno affrontati durante la serata e nei dialoghi che compongono il libro presentato per l’occasione, che dà il titolo all’evento.
Questo libro è la testimonianza di un gruppo di persone che hanno creduto e sperimentato in prima persona un dialogo con le parti più profonde di sé. Sono persone che ora hanno la possibilità di riconoscere e percorrere il proprio cammino autentico attraverso le indicazioni che ricevono a livello intuitivo dalle parti spirituali.

Ospite della serata Claudio Guarini, autore del libro "Dialogo con la guida interiore".

Leggi tutto: Mettersi in ascolto

Corso di Hatha Yoga per principianti

Hatha Yoga

Mercoledì 19 settembre 2018 alle ore 18:30 in Sala Blu
riprendono gli incontri di Hatha Yoga condotti da Tamara Menardo, insegnante abilitata presso la Federazione Italiana Yoga®


Lo yoga propone posture (ASANA), tecniche di respirazione (PRANAYAMA), tecniche di concentrazione attraverso il TRATAKA (per esempio), tecniche di rilassamaneto (YOGA NIDRA). Tutto questo porta il praticante verso uno stato di benessere psico-fisico.

Per informazioni ed iscrizioni: Tamara Menardo, tel. 0171387925
oppure Libreria Sognalibro, tel. 0171265714, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Altri articoli...

  1. Un'estate da... sogno per i più grandi
  2. Un'estate da... sogno per i più piccini
  3. Se fossero le donne a governare il mondo?
  4. Divanetto d'autore con Antonio Valerio Ferrero
  5. Il cenacolo di Leonardo

Pagina 3 di 35

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine

Articoli più letti

  • Un'apericena da... sogno
  • Quando la creatività incontra le emozioni
  • Finalmente il nostro sito è online!
  • Il bambino e le difficoltà di scrittura
  • Biblioterapia? Noi ci crediamo!

Articoli recenti

  • Divanetto d'autore con Enrica Bertino e Daniela Turco
  • OLIFE PARTY - I benefici delle foglie di olivo
  • Divanetto d'autore con Moctar Doumbia
  • Pratiche filosofiche
  • YI-CHING, il libro del mutamento

Chi è online?

Abbiamo 111 visitatori e nessun utente online

Note legali
Libreria Sognalibro di Gravina Stefania - P.I. 03467260042
Via Bergia, 6/a - 12011 Borgo San Dalmazzo (CN) - Tel. 0171 265714
Orari negozio: da martedì a sabato, 09:30-12:30 e 16:00-19:30